[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Il lato fashion della capitale della moda si sposa a un patrimonio artistico e architettonico da non perdere: allo shopping alla Rinascente si affiancano il Duomo, cuore della città, Palazzo Reale, la Galleria Vittorio Emanuele, piazza della Scala, il PAC, le chiese di santa Maria delle Grazie o si san Lorenzo, le mostre della Triennale e gli spettacoli del Piccolo Teatro. I capillari sistemi di trasporto pubblico ATM garantiscono il veloce trasferimento dopo una giornata di lavoro al Macef dalla zona fiera, o di studio alla Bocconi, fino in zona Certosa e a Corso Sempione, per rilassarsi con un aperitivo happy hour o visitare l’ultima esposizione d’arte contemporanea milanese alla Triennale. La movida della city continua per sui Navigli come nella storica zona di Brera, per locali e discoteche in Corso Como o in Corso Garibaldi, e illumina interamente negozi e locali in occasione della notte bianca. La vetrina ininterrotta di Corso Buenos Aires fa da contrappunto al verde dei giardini di Porta Venezia, mentre il polmone verde del Castello Sforzesco e Parco Sempione spiazza i turisti in partenza e in arrivo che il Malpensa express accompagna o preleva dal centro nevralgico di Cadorna.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][accommodations style=”style3″ country=”30″ city=”64″ title=”Hotel a Milano”][/vc_column][/vc_row]