[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Situata nel primo bacino del Lario, Como è un capoluogo di provincia che richiama a sé milioni di visitatori per l’incrocio di arte e cultura che offre e per l’indiscusso fascino del suo lago, sulle cui sponde si snodano ville e scorci paesaggistici invidiati in tutto il mondo. Il suo centro storico, delimitato da mura romane ancora visibili, ruota intorno al Duomo, splendida testimonianza romanica, a cui si affianca il Broletto con la sua Torre Civica. Per le vie del centro si trova anche la chiesa di san Fedele, piccolo gioiello architettonico sito nell’omonima piazza, considerata il cuore storico della città, e proseguendo verso il lago si incontra il Teatro Sociale, prima di immettersi sulla splendida passeggiata a lago lungo viale Geno. Presso i giardini pubblici, sempre di fronte al lago e all’attracco per le barche, è possibile visitare il Monumento ai Caduti e il Tempio Voltiano, passando per il Monumento alla resistenza. Di straordinaria bellezza anche la Basilica di Sant’Abbondio, dall’impianto romanico come lachiesa di San Carpoforo e il Castello Baradello, costruito all’epoca del Barbarossa. Città natale di Alessandro Volta, a cui è dedicato un museo, e territorio letterario legato ai Promessi Sposi, Como è anche il capoluogo della seta, nella cui lavorazione si è distinta per decenni e a cui è riservato un museo.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][accommodations style=”style3″ country=”30″ city=”69″ title=”Hotel a Como”][/vc_column][/vc_row]